Mercoledì con l’artista

Ciclo di conferenze in occasione della personale di Roberto Floreani dal titolo “SOGLIE: Tempo del prima – Tempo del poi”.

La mostra è stata inaugurata lo scorso 8 marzo al Museo Diocesano in occasione del quarantesimo anniversario dalla prima personale dell’astrattista vicentino.

“Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi” è un percorso ricco di significati che prende spunto dalla nuova evoluzione di ricerca di Roberto Floreani. La “soglia” rappresenta, per l’artista, un crinale che separa “il tempo del prima” (il progetto) dal “tempo del poi” (la realizzazione compiuta dell’opera); una ricerca nata nell’abito dell’introspezione, in una dimensione riflessiva che lo stesso termine “soglia” esplica in quanto consente un’indagine sia di derivazione teologica, che di quella filosofica, creando un collegando naturale anche con il Giubileo 2025.

Tutti spunti che riportano la sua ricerca nell’ambito dell’introspezione e della profondità, in una dimensione riflessiva che diviene prezioso antidoto al materialismo contemporaneo.

A partire dal 9 aprile, nella Sala del pianoforte del Museo Diocesano, dalle ore 20.30 alle 22, per quattro appuntamenti, si terranno delle conferenze tematiche legate al progetto nelle quali l’artista ci condurrà ad attraversare le “Soglie” nel campo della musica, della filosofia, dell’arte del Novecento e della teologia.

“MERCOLEDÌ CON L’ARTISTA”

Mercoledì 9 aprile, h. 20.30-22, Museo Diocesano, Sala del pianoforte

Musiche e testi per l’anima: il pianoforte di Renato Giaretta dialoga con i testi di Roberto Floreani

Mercoledì 23 aprile, h. 20.30-22, Museo Diocesano, Sala del pianoforte

Luca Siniscalco: Mito, Simbolo, Immagine, Una ermeneutica della Soglia

Mercoledì 7 maggio, h. 20.30-22, Museo Diocesano, Sala del pianoforte

Roberto Floreani: Le Avanguardie del Novecento

Mercoledì 21 maggio, h. 20.30-22, Museo Diocesano, Sala del pianoforte

“Versi a Dio: Antologia della poesia religiosa”. L’artista dialoga con il direttore del Museo Diocesano

Al termine di ogni conferenza -AD INGRESSO GRATUITO- seguirà visita guidata alla mostra condotta dall’artista.

La mostra, che ha avuto il sostegno della Fondazione Giuseppe Roi, sarà visitabile fino all’8 giugno 2025 al Museo Diocesano, con i seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 14-17; sabato e domenica ore 10.30-13/14-17.

Dal 1 aprile da lunedì a venerdì ore 14-18; sabato e domenica ore 10,30-13/14-18.

Per informazioni: 0444226400 – museo@diocesi.vicenza.it