Per i giovani che hanno voglia di approcciarsi all’arte in maniera creativa e coinvolgente, il Museo propone tre pomeriggi volti a mettere “in pratica” l’arte creando, ballando e recitando.
Il Museo si racconta: Criptoportico Romano di Vicenza
Uno dei siti archeologici più importanti del Triveneto, unico ambiente sotterraneo del Nord Italia pertinente ad una domus romana conservato nella sua integrità. (altro…)
Loggia in musica
Pronti per i consueti concerti estivi del Museo Diocesano? (altro…)
Prorogata fino al 24 luglio la mostra “RE-GENESIS: oltre le tenebre”
Vista la richiesta e il successo l’esposizione del Movimento Arte Etica sarà visitabile ancora per il prossimo mese. (altro…)
Presentazione catalogo “RE-GENESIS: oltre le tenebre”
In occasione del finissage della mostra, sarà presentato al pubblico il catalogo della prima di sette mostre dedicate ai Giorni della Creazione. (altro…)
La Bancarella dei bambini
TORNA! (altro…)
Famiglie al Museo: spettacolo di burattini
“Il Pettina e il mistero della pecora infeltrita” ovvero la strana storia di una pecora avventurosa. (altro…)
L’Oratorio dei Proti si apre alla città
In occasione della Festa liturgica della Visitazione, a cui è titolato l’Oratorio dei Proti, visita guidata alla chiesa e al chiostro dell’Ospedale a cura del Museo Diocesano. (altro…)
Il Festival Biblico coinvolge Piazza Duomo!
Ecco tutte le iniziative che il Museo Diocesano propone per conoscere meglio e più da vicino il “cuore sacro” di Vicenza. (altro…)
Esegesi e Arte: l’Apocalisse
La prossima settimana prendono avvio a Vicenza gli appuntamenti in presenza del Festival Biblico il cui criterio tematico, quest’anno, è l’Apocalisse. (altro…)