La mostra “Un tenue Punto blu” continua il ciclo di mostre “RE-GENESIS” del Movimento Arte Etica, proseguendo l’ispirazione metaforica alla Creazione Biblica.
Sapore di sale, sapore di… Campus estivi!
Anche quest’anno il Museo Diocesano Vicenza non vede l’ora di accogliere i bambini/ragazzi che frequentano campus o centri estivi.
Passeggiando nel Medioevo. Viaggio alla (ri)scoperta dell’arte sacra medievale del Vicentino
Un Museo… in uscita! Come può un museo diocesano partecipare attivamente e concretamente alla richiesta di Papa Francesco di uscire e recarsi presso le periferie per raccontare il Vangelo?
Un’idea l’abbiamo avuta!
Musica al Museo
Ultimo appuntamento.
Presentazione catalogo mostra “Re-Genesis: un tenue punto blu”
Siamo alle terza esposizione del ciclo “Re-Genesis”, ciclo che racconta in maniera simbolica, attraverso l’arte contemporanea, i sette giorni della Creazione Biblica.
Concerto di Campane Copte nel chiostro del Palazzo Vescovile
In occasione di “Non ho l’età – Mercato Antiquariato e Vintage di Vicenza”.
Il capolavoro nascosto
Conoscete la Loggia Zeno?
La Corona e il Pettorale della Madonna di Monte Berico: una storia vicentina
Una visita guidata originale tra Museo Diocesano e Museo del Gioiello alla scoperta di due capolavori unici, dal 1900 emblema della devozione della città di Vicenza per la santa protettrice ed esempio delle abilità degli artigiani orafi vicentini.
Engim e il Museo Diocesano
Il restauro della tavola “Madonna in trono e sante Clarisse”.
Due conferenze al Museo per il Festival Biblico
Tornano anche quest’anno gli incontri mattutini tra parole e arte.